Regolamento Coppa


Salvarano di Quattro Castella, 01.02.2022
REGOLAMENTO DEL XXXVI° TORNEO NOTTURNO DI CALCIO GIOVANILE INTERPROVINCIALE “COPPA DEI CAMPIONCINI”
1) La POL. TERRE MATILDICHE S.C.S.D., indice ed organizza un Torneo Notturno di calcio giovanile denominato “COPPA DEI CAMPIONCINI”, a carattere Regionale con il patrocinio del Comune di Quattro Castella, del Comune di Vezzano, della Provincia di Reggio Emilia, della Regione Emilia Romagna. Il Torneo si svolge nel campo Comunale di Salvarano in Via Kennedy 27/B con inizio il 02 maggio e termine il 11 giugno 2022. Le gare verranno disputate nelle serate di: lunedì, martedì, mercoledì e giovedì e si concluderanno sabato 11 giugno 2022 con la finale
2) Il Torneo è riservato ai calciatori appartenenti alla categoria Esordienti/U13 ed alle Società dilettantistiche. Possono partecipare al Torneo tutti i giocatori nati dal 01/01/2009 al 31/12/2009 ed è possibile utilizzare un numero massimo di 7 (sette) giocatori nati nel 2010, purché tesserati per la Società partecipante ed in possesso del certificato di idoneità all’attività sportiva in corso di validità per tutta la durata del torneo. DOVRANNO ESSERE ASSOLUTAMENTE TESSERATI CSI. Nel caso non lo fossero, provvederà la società organizzatrice al tesseramento. Il giorno 19/03/22 alle ore15,00 si svolgerà l’assemblea delle Società partecipanti con il sorteggio dei 4 gironi.
3) Le Società dovranno inviare entro il 12/03/22 l’elenco dei 25 (venticinque) giocatori che disputeranno il Torneo indicando, per ogni tesserato, il numero del cartellino, nome, cognome e data di nascita (per esteso) e data di scadenza del certificato di idoneità all’attività sportiva. Non sono consentiti prestiti. La data di presentazione dell’elenco è tassativa (dopo tale data non è più modificabile), pena l’esclusione dal Torneo.
4) I Dirigenti: possono entrare in campo solo i dirigenti in elenco. Un dirigente della Società dovrà essere presente negli spogliatoi sino a che l’ultimo ragazzo o atleta della propria Società non avrà abbandonato lo spogliatoio e non sarà uscito dal recinto dell’impianto (campo di gioco e recinto spogliatoi). Nel caso si presentassero, dopo nostra verifica, incurie o rotture negli spogliatoi causati da tesserati della Società, verrà applicata una sanzione di € 50,00 da detrarre dalla cauzione della Società stessa.
5) Le squadre partecipanti saranno suddivise in 4 gironi da 5 squadre cadauno, che si incontreranno in gare di sola andata con sviluppo di girone all’italiana. Le prime due classificate di ogni girone accederanno alla seconda fase (quarti di finale), in questa fase le partite saranno ad eliminazione diretta, le vincenti accederanno alla terza fase (semifinali). Per le squadre che accederanno alla seconda fase (8), verrà messo in palio il Trofeo “Fair Play Sportivo” (vedi art. 18).
Le teste di serie dei 4 (quattro) gironi saranno designate nella giornata in cui verranno compilati, per sorteggio, gli abbinamenti delle squadre, ogni girone avrà il suo regolare svolgimento nella maniera indicata:
1^ giornata: 1 contro 3 – 2 contro 4 riposa 5
2^ giornata: 3 contro 2 – 4 contro 5 riposa 1
3^ giornata: 2 contro 1 – 5 contro 3 riposa 4
4^ giornata: 1 contro 5 – 3 contro 4 riposa 2
5^ giornata: 4 contro 1 – 5 contro 2 riposa 3
6) Al Torneo parteciperanno n° 20 squadre, appartenenti ai comitati provinciali di Parma, Reggio Emilia e Modena.
7) Le sostituzioni, saranno effettuate nel seguente modo: ogni squadra dovrà consegnare all’arbitro la distinta dei giocatori che partecipano alla gara in numero non inferiore a 14 (quattordici) e non superiore a 18 (diciotto), con un numero massimo di 7 giocatori annata 2010. La suddetta distinta dovrà essere compilata rigorosamente con numerazione progressiva (1-18, oppure 1-19 se non presente il portiere di riserva). L’errata compilazione della distinta, darà origine ad una sanzione di € 10,00. In ogni caso i giocatori iscritti in distinta dovranno obbligatoriamente prendere parte alla gara almeno per un tempo. Non sono ammessi in campo, giocatori non presenti all’appello dell’arbitro. Poiché il cartellino CSI fornito dalla società organizzatrice, non ha foto di riconoscimento, è accettato, vista la tipologia del Torneo, come riconoscimento il Cartellino FIGC. Prima dell’inizio del secondo tempo, dovranno essere effettuate tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine, tranne che per evidenti motivi di salute. Nel secondo tempo, potranno essere effettuate solo sostituzioni tra giocatori che abbiano disputato il primo tempo (in numero illimitato e con l’autorizzazione del direttore di gara). I giocatori che dovranno essere sostituiti per infortunio o per motivi di salute (che non hanno preso parte ad un intero tempo di gioco), non potranno più prendere parte alla gara (dovranno uscire dal terreno ed entrare negli spogliatoi. Un dirigente dovrà prendersene cura). Le Società che presenteranno una distinta con un numero di giocatori inferiore a 14 avranno automaticamente persa la partita a tavolino, dovranno pagare una ammenda di € 50,00 e saranno escluse dal Trofeo “Fair Play Sportivo”. Le eventuali multe verranno detratte dalla cauzione delle Società. Le società che all’inizio del secondo tempo non effettueranno le sostituzioni obbligatorie, nel caso di reclamo della squadra avversaria, avranno persa la partita.
8) Eliminatorie (verranno disputate due partite per sera): I° incontro ore 20,00 – II° incontro ore 21,15 Il girone A disputerà le gare eliminatorie nelle serate di: lunedì 2-9-16-23-30 maggio Il girone B disputerà le gare eliminatorie nelle serate di: martedì 3-10-17-24-31 maggio Il girone C disputerà le gare eliminatorie nelle serate di: mercoledì 4-11-18-25 maggio – 1 giugno Il girone D disputerà le gare eliminatorie nelle serate di: giovedì 5-12-19-26 maggio - 2 giugno (le partite del 2 giugno saranno anticipate, una per sera, nelle giornate di lunedì 16 e lunedì 23 maggio alle ore 19.00). Eventuali recuperi di partite sospese per maltempo e solo per maltempo, verranno disputati nella giornata di venerdì oppure con tre partite a serata e saranno stabiliti dal Comitato Organizzatore.
9) Classifiche – saranno stabilite in base ai seguenti criteri: - 3 punti per la vittoria - 1 punto per il pareggio - 0 punti per la sconfitta Al termine della fase eliminatoria accederanno alla seconda fase le prime due classificate di ogni girone. Se più squadre dello stesso girone dovessero arrivare a parità di punti, per passare alla fase successiva si terrà conto: - la migliore disciplina e il maggior numero dei giocatori utilizzati nelle gare (più giocatori utilizzati miglior piazzamento, punto 10.1) - degli scontri diretti - della migliore differenza reti sul totale degli incontri disputati - di chi avrà realizzato più reti sul totale degli incontri disputati Se dovesse persistere ancora la parità, la squadra che parteciperà ai quarti di finale sarà designata per sorteggio.
10) Seconda fase – quarti di finale (in caso di parità vedi art. 14) - Da disputarsi lunedì 6 giugno – martedì 7 giugno - Avranno il loro regolare svolgimento ad eliminazione diretta e l’abbinamento sarà il seguente: lunedì 6 giugno = 1^ girone A – 2^ girone C 1^ girone B – 2^ girone D martedì 7 giugno = 1^ girone C – 2^ girone A 1^ girone D – 2^ girone B
10.1) Pari merito nelle classifiche dei gironi eliminatori - il miglior piazzamento sarà ottenuto dalla squadra che avrà il minor punteggio nella somma dei punti sotto indicati (considerando tutte le partite disputate dall’inizio del Torneo). Espulsioni: dirigenti e allenatori punti 5 – giocatori punti 3. Ammonizioni di gruppo alla squadra: punti 3 Ammonizioni: punti 1. Giocatori utilizzati: 18 giocatori punti 0; 17 giocatori punti 1; 16 giocatori punti 2; 15 giocatori punti 3; 14 giocatori punti 5.
11) Terza fase – Semifinali (in caso di parità vedi art. 14). - Da disputarsi giovedì 9 giugno e l’abbinamento sarà il seguente: vincente A.C. contro vincente B.D. – vincente C.A. contro vincente D.B.
12) Finali – Da disputarsi sabato 11 giugno - Le due squadre che perdono le semifinali, disputeranno la finale per il 3° posto alle ore 20,00 (in caso di parità vedi art. 14) - Le due squadre che vincono le semifinali, disputeranno la finale per il 1° posto alle ore 21,45 (in caso di parità vedi art. 14)
13) Le partite avranno la durata di 2 (due) tempi di 25 (venticinque) minuti cadauno da disputarsi 11 contro 11 con l’utilizzo di palloni numero 4 (quattro).
14) Calci di rigore (previsti nelle partite ad eliminazione diretta) in caso di parità dopo i tempi regolamentari si procederà all’esecuzione dei calci di rigore. Potranno calciare i rigori, solo atleti presenti sul terreno di gioco al fischio finale dell'arbitro.
15) Tempi supplementari (previsti solo per la finale 1° e 2° posto) saranno della durata di 5 minuti ciascuno, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari; persistendo la parità al termine dei tempi supplementari, per stabilire la vincente, si procederà all’esecuzione dei calci di rigore come dall’art. 14).
16) Le gare saranno dirette da Arbitri C.S.I.
17) La disciplina della manifestazione è affidata alla Commissione di Campo dell’Organizzazione, che agirà sotto la supervisione del Giudice Sportivo C.S.I.
18) Automatismo delle sanzioni. I provvedimenti disciplinari, relativi ai giocatori e dirigenti (espulsione diretta o espulsione per doppia ammonizione o allontanamento dal recinto di gioco dei dirigenti/allenatori), genereranno automaticamente, come minimo, la squalifica per un turno. In base al referto del Direttore di gara, la Commissione di Campo, si riserva di aumentare l’entità della sanzione. Le squalifiche superiori ad un turno, saranno comunicate alle Società interessate.
19) Trofeo “Fair Play Sportivo”. Questo trofeo premia il miglior comportamento disciplinare ed il maggior numero di giocatori utilizzati da una squadra durante tutto lo svolgimento del Torneo. Il miglior piazzamento sarà ottenuto dalla squadra che avrà il minor punteggio nella somma dei punti sotto indicati. Espulsioni: dirigenti e allenatori punti 5 – giocatori punti 3 – ammonizioni di gruppo alla squadra: punti 3 - ammonizioni punti 1. Giocatori utilizzati: 18 giocatori punti 0; 17 giocatori punti 1; 16 giocatori punti 2; 15 giocatori punti 3; 14 giocatori punti 5.
20)Eventuali reclami, dovranno essere presentati alla Commissione di Campo e al Direttore di gara entro 30’ dalla fine della partita; la tassa di reclamo è fissata in € 30,00. Copia del reclamo dovrà essere consegnata alla squadra avversaria, sempre nei termini dei 30’. NON E’ RICHIESTA LA CONTROCONFERMA AL CENTRO SPORTIVO ITALIANO.
21)Il tempo di attesa è di 15 (quindici) minuti, le società che causeranno ritardi all’inizio della gara verranno multate con una ammenda di € 25,00 per la prima infrazione, € 50,00 per la seconda ed esclusione dal Torneo per la terza. Le squadre che si presentano in campo con un ritardo superiore ai 15 (quindici) minuti, saranno considerate rinunciatarie a tutti gli effetti con conseguente sconfitta a tavolino per tre a zero (salvo motivazioni di forza maggiore, incidenti ecc. dietro presentazione di adeguata documentazione). Il Comitato Organizzatore può decidere per il ritiro della cauzione.
22)Il Comitato Organizzatore declina ogni responsabilità per eventuali incidenti in cui possano incorrere giocatori o dirigenti prima, durante e dopo le gare. Saranno le singole società a garantire la copertura assicurativa dei loro atleti. Le società stesse saranno responsabili dell’eventuale mancanza del certificato di idoneità all’attività sportiva dei loro tesserati.
23)Per quanto non contemplato nel presente Regolamento affisso nello spogliatoio, vigono, in quanto applicabili, le norme organiche del CSI e, per quanto non in contrasto con le vigenti norme, i Regolamenti della FIGC.
Il Comitato Organizzatore
X POL. TERRE MATILDICHE S.C.S.D.